Biblioteca


La biblioteca ha carattere specialistico e dispone di un patrimonio librario che ammonta a 11.910 volumi; tra questi figurano 233 periodici, di cui 23 correnti.

Una sezione è dedicata all’archeologia del territorio laziale e comprende numerose riviste scientifiche relative all’ambito di competenza territoriale; ampliano le opportunità di ricerca tutte le pubblicazioni – monografie, guide, atti di convegni brochures illustrative – che sono state edite, curate o coordinate dalla Soprintendenza.

Sono inoltre a disposizione per la consultazione opere di archeologia, storia dell’arte, epigrafia, numismatica, topografia, storia antica, architettura, restauro e tutela, cataloghi di mostre e atti di convegni.

Con l’assistenza del personale, gli utenti possono accedere alla consultazione dei cataloghi per autore e per titolo (cartaceo) e per soggetto (cartaceo ed informatizzato).

L’ingresso a studiosi e ricercatori, per consultazioni e informazioni bibliografiche, è consentito previo appuntamento.
Per appuntamento scrivere a sabap-lazio.biblioteca@cultura.gov.it

Si avvisa che sono momentaneamente sospese le consultazioni per lavori di manutenzione straordinaria e di restauro presso la sede di via Pompeo Magno, 2 – Roma.
Per ogni informazione ci si potrà rivolgere a sabap-lazio.biblioteca@cultura.gov.it